Cosa fanno le aziende più virtuose per utilizzare al meglio il talento del Capitale Umano?
08.11.2022 Articolo di Roberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO®
Eppure offrire ai dipendenti opportunità di carriera "laterali" è una possibilità che le aziende sfruttano pochissimo, a favore di ricerche di personale esterno molto più incerte nei risultati.
Mentre le aziende, adottando pratiche per la mobilità interna più lungimiranti, potrebbero permettere uno sviluppo delle competenze delle persone nell'organizzazione. Così facendo i collaboratori potrebbero assumere nuovi ruoli, avendo già una conoscenza della cultura dell'azienda, sentirsi più coinvolti e motivati. Così facendo, nel tempo, le aziende beneficerebbero di competenze via via sempre più significative, mentre le persone avrebbero opportunità di sviluppo professionale più allineate con i loro obiettivi. Ciò si tradurrebbe in un vantaggio sia per i datori di lavoro sia per i collaboratori.
Cosa si può fare per migliorare
Come possiamo ottenere tassi di mobilità laterale più elevati, incrementare il coinvolgimento, la motivazione e la soddisfazione dei collaboratori?
Intanto definiamo il passaggio di carriera "laterale" come una nuova posizione del collaboratore all'interno della stessa organizzazione, ma dove il ruolo cambia significativamente a parità di anzianità aziendale.
Provo a mostrarti tre tra le migliori pratiche in modo da darti uno spunto per migliorare la mobilità interna riducendo la dispersione del talento.
1. Dai più potere ai tuoi collaboratori
Evita di limitare la possibilità dei tuoi collaboratori di proporsi per ruoli diversi. Fai in modo che le persone abbiano la possibilità di proporsi per i ruoli vacanti senza dover passare dall'approvazione dei propri diretti superiori. Guida i tuoi manager annullando le loro possibilità di influire sui processi di mobilità interna. Ossia spronali a valutare i vantaggi di attingere ai talenti scegliendoli soprattutto in altre parti dell'organizzazione, rendili responsabili degli obiettivi di mobilità interna
2. Amplia le opzioni della mobilità interna
Allarga gli orizzonti della mobilità interna, pensa a progetti temporanei e non solo a spostamenti a tempo indeterminato. Quindi favorisci progetti di mobilità temporanea dove le persone collaborano a un progetto in un ruolo anche diverso dal proprio, al quale al termine del progetto ritorneranno. I progetti offrono ai collaboratori l'opportunità di esplorare una passione e sviluppare nuove competenze, sbloccando al contempo capacità e innovazione aggiuntive per l'organizzazione.
3. Integra la mobilità interna con lo sviluppo dei talenti
Fissa una soglia delle competenze per poter passare ad altro ruolo. Raggiunta la soglia, fai in modo che le persone colmino il gap con un preciso piano di apprendimento e sviluppo delle competenze.
Utilizzare al meglio i talenti interni all'organizzazione è un'opportunità significativa per le aziende. Soprattutto in questo momento storico, dove le organizzazioni devono far fronte alla carenza di competenze, abbandono del posto di lavoro, difficoltà nel trattenere le persone e il rischio di recessione economica. Investire nella mobilità interna è un'ottima strategia per rimanere competitivi anche rispetto la caccia ai talenti, un mercato in cui poter offrire opportunità di carriera è più che mai importante.
Favorire e sostenere il cambiamento, ME-TODO® aiuta.
ME-TODO® grazie ai suoi professionisti è in grado sostenere gli imprenditori e le aziende che vogliono avviare processi di trasformazione e alimentare una sana cultura d'impresa. Scegliere ME-TODO® significa affidarsi ad una rete di Consulenti esperti che hanno maturato esperienze e competenze nella creazione di aziende e nella loro successiva conduzione.
ME-TODO® grazie anche alle sue partnership è in grado di offrire oltre alla propria consulenza operativa e strategica, gli strumenti digitali per il funzionamento ottimale dei processi aziendali. Strumenti in cloud che permettono alla struttura organizzativa di condividere le informazioni, cooperare e allinearsi in tempo reale mantenendo sempre il focus sugli obiettivi aziendali.
Scopri come migliorare la tua organizzazione.
Stai affrontando una trasformazione della tua organizzazione, ma incontri difficoltà a ottenere il cambiamento che hai in mente?
Vuoi avere un parere e confrontarti prima di assumere una decisione che inciderà sul futuro della tua organizzazione?
Richiedi del materiale di approfondimento o un incontro senza impegno!
Commenti
Posta un commento