Si, tranne che gli imprenditori e i manager che per stile di leadership o cultura organizzativa sono incompatibili.
01.11.2022 Articolo di R
oberto Sibilia - Fondatore e Sr Consultant di ME-TODO®
Lavorare per obiettivi aiuta a dare una direzione alle azioni dell'organizzazione per puntare a raggiungere lo scopo aziendale. Chiarisce, quindi, cosa deve essere fatto e come misurare il successo.
Fin qui tutto bene, direi. Domandiamoci però se proprio tutte le aziende possono lavorare per e con gli obiettivi. La mia prima risposta è: diamine si che potrebbero, ma con tre precise eccezioni!
Quando lavorare per obiettivi è tempo sprecato.
Se sei un imprenditore o un manager prendi nota di quanto segue qui sotto, perché ti farà risparmiare moltissimo tempo e ti conserverà integro il fegato preservandolo da inutili "veleni" post delusioni o arrabbiature.
Quando ti è poco chiaro cosa devi fare e sai solo dire "Dobbiamo aumentare il fatturato del X%" oppure "Dobbiamo vendere/*produrre di più X% quest'anno" e confondi i risultati con gli indicatori di performance.
Quando hai creato un ambiente rigoroso e dedito alla microgestione, dove c'è una procedura per ogni cosa che deve essere fatta e le procedure sono ben note ai tuoi dipendenti che le seguono pedissequamente.
Quando la tua azienda vive di rendita per le posizioni acquisite e sei dedito al "abbiamo sempre fatto così" oppure al "facciamo già così" e quindi ogni ambizione di crescita e di innovazione è già morta da un bel pezzo.
Bene se ti riconosci in una delle tre tipologie che ho descritto lascia perdere il lavoro per obiettivi, evita di andare avanti a leggere questo articolo e continua a fare come hai sempre fatto. Evita di investire altro tempo qui o sul mio blog e risparmialo, perché ti servirà quando dovrai raddrizzare la tua "barca".
Quando è profittevole lavorare per obiettivi.
Se stai continuando la lettura significa che sei un imprenditore o un manager illuminato e hai maturato la consapevolezza che lavorare con e per obiettivi è la cosa migliore per la tua organizzazione.
Quindi vediamo quando è possibile introdurre in azienda il lavoro per obiettivi e trarne enorme profitto sia dal punto di vista organizzativo sia da quello economico.
Lavorare con e per obiettivi è profittevole quando vuoi costruire un ambiente di lavoro coeso e motivato.
Quando vuoi fare della trasparenza e del coinvolgimento delle persone il tuo mantra.
Quando vuoi fare in modo che le tue persone sentano la responsabilità del proprio ruolo e dei risultati che conseguono.
Quando desideri che il Capitale Umano della tua organizzazione conosca e condivida la visione e sia guidata da leader che riconoscono i meriti delle persone. Leader che chiedono e danno feedback, sono empatici e gentili, ma sanno guidare le persone valorizzando i loro talenti senza inutili buonismi o cattiva microgestione.
Ricapitoliamo
La metodologia OKRs è, tra gli strumenti in circolazione per lavorare con e per obiettivi, quella più semplice da comprendere . Eppure, per quanto semplici gli OKRs sono forse l'unico strumento a determinare concretamente il cambiamento in una organizzazione.
L'implementazione degli OKRs fallisce generalmente per tre ragioni:
- quando l'azienda non è guidata dai dati o questi non sono disponibili a tutti quelli che ne hanno bisogno o non sono facilmente accessibili e aggiornabili;
- se ci sono problemi nell'assumere decisioni a causa di mancanza di diffusione della responsabilità oppure per una leadership inadeguata o per micromanagement;
- dove la cultura organizzativa in cui è immersa l'organizzazione non ha i presupposti idonei a migliorare: condivisione, trasparenza, coinvolgimento e motivazione.
Alcune delle criticità, quelle tecniche come la gestione dei dati, possono essere risolte, ma occorre tenere conto che ci sono organizzazioni che sono gestite da un management semplicemente incompatibile con il lavoro per obiettivi. Se si forzasse l'introduzione di qualsiasi metodologia, queste organizzazioni subirebbero un danno grave e a volte irreparabile.
Favorire e sostenere il cambiamento, ME-TODO® aiuta.
ME-TODO® grazie ai suoi professionisti è in grado sostenere gli imprenditori e le aziende che vogliono avviare processi di trasformazione e alimentare una sana cultura d'impresa. Scegliere ME-TODO® significa affidarsi ad una rete di Consulenti esperti che hanno maturato esperienze e competenze nella creazione di aziende e nella loro successiva conduzione.
ME-TODO® grazie anche alle sue partnership è in grado di offrire oltre alla propria consulenza operativa e strategica, gli strumenti digitali per il funzionamento ottimale dei processi aziendali. Strumenti in cloud che permettono alla struttura organizzativa di condividere le informazioni, cooperare e allinearsi in tempo reale mantenendo sempre il focus sugli obiettivi aziendali.
Scopri come migliorare la tua organizzazione.
Stai affrontando una trasformazione della tua organizzazione, ma incontri difficoltà a ottenere il cambiamento che hai in mente?
Vuoi avere un parere e confrontarti prima di assumere una decisione che inciderà sul futuro della tua organizzazione?
Richiedi del materiale di approfondimento o un incontro senza impegno!
Commenti
Posta un commento